S
SBILFA
Member
ITALY
Italian
- Aug 27, 2007
- #1
Buona sera!
Qualcuno sa per caso come tradurre termine di pagamento 90-120 gg??
Può andar bene ad esempio: "term of payment 90-120 days".
Thanks
Sbilfa
S
sblinda
Member
italy italian
- Aug 27, 2007
- #2
SBILFA said:
Buona sera!
Qualcuno sa per caso come tradurre termine di pagamento 90-120 gg??
Può andar bene ad esempio: "term of payment 90-120 days".
Thanks
Sbilfa
Ciao,
io direi: " payment terms..."
Ciao
Sblinda
Paulfromitaly
MODerator
Brescia ( 🇮🇹 )
Italian
- Aug 27, 2007
- #3
Usa la funzione di ricerca per favore:
http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=290406
P
Parrottina
New Member
Italy - Italian
- Oct 1, 2007
- #4
Buongiorno a tutti,
non riesco a tradurre il termine di pagamento: 30 gg df.fm. (30 giorni data fattura fine mese), sareste così gentili da aiutarmi?
Grazie mille!
housecameron
Senior Member
Italy
Italian/ Italy
- Oct 1, 2007
- #5
Ciao e benvenuta
Ho sempre usato 30 days net invoice date, end of month.
Un termine di pagamento molto italiano.
Ma aspettiamo i nativi.
C
Crisidelm
Senior Member
Italy - Italian
- Oct 1, 2007
- #6
L'espressione in sé "termine di pagamento" di norma si traduce "date of payment", ma housecameron ha dato un giusto consiglio.
J
Jacksunny
Member
near Torino, Italy
Italy, Italian
- Oct 1, 2007
- #7
housecameron said:
Ciao e benvenuta
Ho sempre usato 30 days net invoice date, end of month.
Un termine di pagamento molto italiano.
Ma aspettiamo i nativi.
Anch'io usavo la stessa frase. Però 30 giorni non sono un pagamento molto italiano
housecameron
Senior Member
Italy
Italian/ Italy
- Oct 1, 2007
- #8
Terms of payment
P
Parrottina
New Member
Italy - Italian
- Oct 1, 2007
- #9
Gentilissimi e velocissimi, userò: 30 days net invoice date, end of month.
Thank you so much!
M
Manuela1511
Senior Member
Napoli
Italian
- Oct 30, 2009
- #10
C'è una sigla, un'abbreviazione per inserire questo termine di pagamento nella schermata di una fattura?
Connie Eyeland
Senior Member
Brescia (Italia)
Italiano
- May 21, 2013
- #11
Parrottina said:
non riesco a tradurre il termine di pagamento: 30 gg df.fm. (30 giorni data fattura fine mese), sareste così gentili da aiutarmi?
Le diciture possibili per i pagamenti a 30 gg sono: Net 30 days [from the date of invoice/from invoice date]
.................[from the date of shipment/from shipment date]
.................from receipt of goods
[Net monthly account/Net 30 days end of month] (che significa "payment due within the last day of the month following the one in which the invoice is dated", come il nostro "30 gg netto fine mese")
Nei Paesi anglofoni i giorni possono essere anche 10 o 14/15 o 60 e se non specificato nulla dopo il numero dei giorni (cioè ad esempio solo "net 30 days"), automaticamente la decorrenza è intesa a partire dalla data fattura e i 30 giorni sono effettivi.
In altri Paesi, come l'Italia, i giorni possono essere anche 60 o 90 o 120 e a ciascuno di questi termini si può aggiungere "end of month", cioè si può avere ad esempio "Net 90 days end of month", che significa pagamento entro la fine del mese in cui cade il 90° giorno dalla data fattura. In Italia si può anche indicare un doppio termine (ad esempio "60/90 gg netto data fattura") intendendo che metà importo è da pagare a 60gg e il saldo a 90gg dalla data della fattura.
La parola "netto" (in inglese "net") che accompagna il numero dei giorni indica che il pagamento è dovuto per intero, senza sconti; si potrebbe infatti anche offrire, in aggiunta, uno sconto (cash discount) per pagamenti a più breve termine: ad esempio "4% discount 10 days/net 30days" significa che pagando entro 10gg dalla data fattura, si pagherà un 4% in meno rispetto all'importo della fattura, mentre pagando dall'11° al 30°gg dalla data fattura, si pagherà l'importo intero.
Manuela1511 said:
C'è una sigla, un'abbreviazione per inserire questo termine di pagamento nella schermata di una fattura?
Sì. Per i pagamenti netti, si indica semplicemente Net 30 (o altro numero se la dilazione concessa è diversa; vedi qui); come ho detto sopra, se non si aggiunge altro rimane sottinteso che la decorrenza è dalla data fattura; se invece la decorrenza è intesa dal ricevimento della merce, si aggiunge la singla ROG (Receipt Of Goods); se poi si intende posticipare il termine di pagamento fino alla fine del mese di scadenza, si aggiunge la sigla EOM (End Of Month); vedi qui.
In caso di problemi di spazio il "Net 30" si può ulteriormente abbreviare in n/30.
Se vi è la concessione di un cash discount, lo si abbrevia indicando la cifra dello sconto - barra - il numero dei giorni; ad esempio "
/net 30days from the receipt of goods" si abbrevierà "4/10 net 30 ROG"; vedi qui.
Qui puoi trovare un elenco delle abbreviazioni più comuni.
N
nachi
Member
Colombia - Español
- Mar 21, 2014
- #12
Payment conditions.
london calling
Senior Member
Salerno, Italy
UK English
- Mar 21, 2014
- #13
This (nibusinessinfo.co.uk) is a very useful site for invoicing and payment terms.
30 giorni data fattura fine mese = Net 30.
N
nachi
Member
Colombia - Español
- Mar 23, 2014
- #14
Molto utile london calling!
You must log in or register to reply here.